Prevenire è meglio che curare

 

Portrait femme

Le malattie dentali si possono evitare

Con misure preventive (profilassi) si possono evitare i danni ai denti. A beneficiarne non è solo la salute, ma anche il portafoglio. La profilassi permette di risparmiare sulle cure dentistiche, spesso costose. 
 

Come mantenere forti e sani i vostri denti

Lo zucchero è il nemico numero uno dei denti

Lo zucchero è il principale nemico dei denti. L’ambiente del cavo orale è caldo e umido, un habitat ideale per i microrganismi (batteri e funghi), che si nutrono dei resti di cibo. Alcuni di questi microrganismi creano una patina appiccicosa sui denti: la placca.

I batteri presenti nel cavo orale si cibano soprattutto di zucchero e in pochi minuti lo trasformano in acidi, che danneggiano lo smalto dei denti e, in caso di igiene orale insufficiente, causano la carie.

Nella placca gli acidi vengono prodotti non appena i denti entrano in contatto con lo zucchero. Per questo motivo tra un pasto e l’altro è meglio rinunciare agli spuntini contenenti zucchero e pulire i denti dopo i pasti. In questo modo i batteri presenti in bocca non trovano resti di cibo contenenti zucchero.

Le bevande zuccherate e acide aggrediscono direttamente i denti

Gli acidi presenti nei cibi e nelle bevande possono aggredire il dente anche direttamente, indebolendo lo smalto e intaccandolo dall’esterno (erosione). Le bevande energetiche e quelle zuccherate, come la Coca Cola o la limonata, contengono molti acidi. Anche alimenti come frutta, salse per insalate o succhi di frutta (in particolare il succo di pompelmo, di arancia e di mela) sono acidi e possono mettere a dura prova i denti.

Se lo smalto è già danneggiato (erosione), spazzolando i denti si rischia di peggiorare la situazione. In tal caso parlate con il vostro medico dentista per capire che cosa fare.

Per prevenire le erosioni, dopo aver consumato cibi acidi sciacquare la bocca con dell’acqua, del latte o una soluzione contenente fluoruri. Le gomme da masticare amiche dei denti sono utili quando si è fuori casa: masticarle stimola la produzione di saliva, che diluisce e neutralizza gli acidi. 

Pulendosi regolarmente i denti si eliminano batteri

Con una buona igiene orale si possono rimuovere sia i resti di cibo che la patina che si forma sui denti (placca). I batteri presenti in bocca formano rapidamente la placca, che è a malapena visibile e che aderisce tenacemente ai denti. Insieme ai batteri, la placca è responsabile delle carie e delle parodontiti (infiammazione causata dai batteri).

È quindi indispensabile lavarsi i denti tre volte al giorno, o almeno due volte, per un minimo di due minuti, utilizzando uno spazzolino e un dentifricio adeguati. Attenzione: spazzolando i denti in orizzontale si danneggiano lo smalto (lo strato più esterno dei denti) e soprattutto i colletti dei denti (la parte del dente in corrispondenza della gengiva). I denti vanno spazzolati delicatamente e in modo corretto. 

I fluoruri rendono i denti più resistenti

I fluoruri sono sali del fluoro, un elemento chimico presente in natura, che in piccole quantità si trovano anche nel corpo umano. I fluoruri rendono i denti più resistenti agli acidi, remineralizzano lo smalto intaccato dagli acidi e impediscono la proliferazione dei batteri presenti nella placca, che causano la carie.

Profilassi di base con il sale da cucina fluorurato

Per prevenire la carie è raccomandato utilizzare il sale da cucina addizionato di fluoruro. Generalmente dalla scritta sull’imballaggio si capisce subito se il sale contiene fluoruro. Se dovete limitare il consumo di sale, il vostro medico dentista vi saprà suggerire alternative altrettanto efficaci. In ogni caso, per prevenire la carie si possono combinare varie misure di profilassi. 

Ecco perché è importante pulire i denti con i fluoruri

Per prevenire in maniera efficace la carie, occorre lavare i denti con dentifrici e gel contenenti fluoruro, che agiscono sulla superficie dei denti prima di essere sputati. Attenzione: dopo aver lavato i denti evitare di sciacquare la bocca o sciacquarla con poca acqua. In questo modo il fluoruro può esplicare più a lungo la sua efficacia.

Anche i bambini possono usare i dentifrici contenenti fluoruro. Appena spunta il primo dente da latte, i genitori possono pulirlo con un dentifricio per bambini (con una concentrazione dello 0,05% di fluoruro). Quando spunta il primo molare permanente (al più tardi a sei anni), si può passare a un normale dentifricio al fluoruro (con una concentrazione fino allo 0,15% di fluoruro).

Gel al fluoruro

A partire dai sei anni si raccomanda di usare, una volta a settimana, un gel contenente l’1,25% di fluoruro (quindi con una concentrazione di circa 10 volte superiore rispetto a un normale dentifricio). Attenzione: con il gel al fluoruro i denti non vanno spazzolati più di cinque minuti. In seguito sciacquare la bocca con dell’acqua ed evitare di mangiare e bere per almeno un’ora. In questo modo il fluoruro agisce più a lungo sullo smalto e aumenta la resistenza dei denti alla carie.

Soluzioni contenenti fluoruro

Invece di applicare una volta a settimana il gel al fluoruro, si può sciacquare tutti i giorni la bocca con una soluzione contenente tra lo 0,02 e lo 0,03% di fluoruro. I risciacqui orali non sostituiscono però la pulizia manuale dei denti!

Agli adolescenti che portano un apparecchio ortodontico si consiglia di utilizzare tutti i giorni una soluzione contenente fluoruro e una volta a settimana il gel al fluoruro. 

Fumare fa male

Fumare danneggia le mucose orali, altera il senso del gusto e favorisce l’insorgere della carie. I fumatori corrono un rischio tre volte e mezzo maggiore di contrarre un tumore del cavo orale e soffrono più spesso di problemi alle gengive e al parodonto (l’apparato di sostegno dei denti). 

Le visite di controllo dal medico dentista contribuiscono alla salute orale

La pulizia professionale dei denti e i controlli dal medico dentista contribuiscono alla salute orale se vengono eseguiti a scadenze regolari. È importante trattare per tempo le lesioni ai denti e le infiammazioni. Se non vengono curati per mesi, infatti, i problemi di poco conto possono aggravarsi, quindi è importante non rimandare i trattamenti necessari. In caso di dubbi sull’urgenza di un trattamento, consultate il vostro medico dentista.

Image homme vieux

Che prodotti utilizzare per pulirsi bene i denti?

Alla panoramica

Broschüren Ukrainisch

Gli opuscoli per i pazienti disponibili anche in ucraino

I principali opuscoli per i pazienti sul tema della salute orale sono ora disponibili anche in ucraino e in formato PDF.